Far&Network: tre appuntamenti contro il razzismo

Tutte le notizie di

La Regione aderisce alla Settimana d’azione indetta dall’Unar. Gli eventi previsti in programma domani, il 19 e il 20 marzo

La Regione Basilicata parteciperà alla Settimana d’azione contro il razzismo, indetta dal 17 al 23 marzo dall’Unar (l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali) per il decimo anno di fila in occasione della Giornata mondiale contro il razzismo del 21 marzo.
Il canale sarà il progetto Far&Network contro le discriminazioni, che alla grande manifestazione nazionale dedicherà tre appuntamenti in altrettante giornate dal titolo significativo “Tutti diversi, tutti uguali. Il valore e la convivialità delle differenze”.
MARTEDÌ 18 MARZO alle 8,30, nella sala riunioni del Dipartimento regionale Politiche della Persona, la prevista giornata formativa/informativa si tingerà di arancione – il “colore sociale” della manifestazione mondiale – e conterrà anche la proiezione della sitcom Vicini dell’Unar,  una rassegna di cortometraggi  sul tema della diversità. Una maniera per ridere ma anche per pensare, senza retorica e con molta leggerezza.
In questa  cornice   si terrà l’intervento  dell’avvocato Morena Rapolla su storia e fenomenologia della discriminazione.
GIOVEDÌ 20 MARZO alle 10,30, nella sala riunioni del Dipartimento Politiche della Persona, si terrà un incontro per costituire il Comitato Immigrati, organo destinato a mettere insieme associazioni, gruppi, cittadini che vogliano collaborare per portare avanti la tutela dei diritti dei migranti individuando al loro interno rappresentanti di origine straniera. L’istituzione del comitato servirà  a rafforzare  la Rete territoriale  prevista da Far&Network  nel territorio regionale.
MERCOLEDÌ 19 MARZO e GIOVEDÌ 20 MARZO, rispettivamente nell’Istituto d’Istruzione Superiore “Isabella Morra” in via Dante a Matera e nell’Istituto d’Istruzione Superiore “Francesco Saverio Nitti” in via Anzio a Potenza, si svolgeranno due analoghi appuntamenti. Nell’ambito dei  laboratori pomeridiani, che vedono impegnati studenti ed  insegnanti,  si terrà  una rassegna di cinema antirazzista, perché la decima Musa ha sempre una marcia in più nel veicolare messaggi sociali con la forza e la levità della rappresentazione filmica.
Le giornate sono organizzate  dal Dipartimento regionale Politiche della Persona insieme alle Associazioni di Promozione Sociale Le Rose di Atacama e AdoNetwork,  al Comune di Potenza (Assessorato Partecipazione e Politiche giovanili), all’Associazione di Promozione Sociale, all’Istituto “F.S. Nitti” di Potenza e alla Provincia di Potenza.

bas 02

    Condividi l'articolo su: