Al via E…state nei Parchi 2016. Dal 1 al 10 settembre oltre 20 iniziative animeranno i parchi e le aree protette. “Quest’anno – spiega l’assessore all’Ambiente, Francesco Pietrantuono – la manifestazione, giunta alla quinta edizione, sarà incentrata sul tema del paesaggio inteso come componente essenziale del contesto di vita delle popolazioni, espressione della diversità naturale, culturale, ambientale e socio-economico e fondamento di identità locale”.
#paesaggidiversi propone dieci giorni di laboratori, escursioni, lezioni all’aperto. Le attività realizzate dai Centri di Educazione Ambientale alla Sostenibilità avranno lo scopo di far conoscere, raccontare e promuovere i “diversi” paesaggi ai cittadini curiosi di vivere oltre agli spazi della natura anche luoghi di tradizione-arte e cultura: da “ La lente d’ingrandimento” a “La fuga del Re”, da “Calanchi in mostra” a “Paesaggi interiori” fino a “ #paesaggidunali”, “PAESAssaGGI : MURGIA ViSta SASSI – SASSI ViSta MURGIA”, “Paesaggi Creativi”, #paesaggiandotralestelle…
“Il progetto ha come obiettivo principale – aggiunge Pietrantuono – la sensibilizzazione della cittadinanza sui “diversi” paesaggi della Regione Basilicata, che vanno preservati non solo perché “belli” ma anche perché portatori di valori da trasferire alle future generazioni, favorendo i processi di educazione alla sostenibilità attraverso il trasferimento costante di informazioni e conoscenze che puntano a risvegliare e stimolare il senso di responsabilità del singolo cittadino e conseguentemente delle comunità”.
“Obiettivo paesaggio” sarà il titolo della pubblicazione che la Regione realizzerà alla fine del progetto #paesaggidiversi. Guardare i “diversi” spazi e luoghi con partecipazione emotiva trasmettendo, attraverso la fotografia, ciò che più affascina: questo il filo conduttore del” viaggio” fotografico che i partecipanti alle attività faranno attraverso i “diversi” paesaggi della nostra regione.
Oltre al Dipartimento Ambiente della Regione , la partnership è arricchita dai quattro parchi lucani e dai 31 Centri di educazione ambientale per la sostenibilità che in rete realizzeranno le diverse attività.
Il programma di E…state nei parchi 2016 e gli eventi sono disponibili sul sito www.eposbasilicata.it
bas04