Emigrazione, a Colobraro un diario di comunità

Presentazione del libro in programma sabato 11 ottobre. Durante la serata verranno svelate alcune vicende inedite, tra cui quella che lega Colobraro alla Nasa, l’agenzia responsabile del programma spaziale degli Usa e uno dei simboli della scienza internazionale.

“Colobraro. Diario di comunità” è il libro che accoglie storie di donne e uomini partiti nel secolo scorso dal piccolo centro lucano e approdati negli Stati Uniti o in Argentina, Canada, Germania, Brasile, Grecia, dove hanno saputo ridisegnare i propri destini conservando un legame profondo con la terra d’origine.

Realizzata nell’ambito del progetto “Turismo delle Radici” della Direzione Generale Italiani all’Estero del Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, l’opera è stata pubblicata dalla casa editrice Edigrafema e verrà presentata a Colobraro sabato 11 ottobre, alle ore 18.30, nel Palazzo delle Esposizioni.

Nel corso dell’evento, coordinato dalla consigliera comunale Concetta Sarlo, interverranno l’editrice Antonella Santarcangelo, lo storico Carmine Cassino, alcuni protagonisti dei racconti e rappresentanti istituzionali.

I presenti, quella sera, avranno la possibilità di conoscere episodi finora rimasti nell’ombra, tra cui quello che lega Colobraro alla NASA, l’agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti d’America.

    Condividi l'articolo su: