Domani presentazione libro Massimo Osanna a Potenza

Si intitola ‘Mondo nuovo – Viaggio alle origini della Magna Grecia’ il saggio del Direttore Generale dei Musei del Ministero della Cultura, Massimo Osanna, che sarà presentato domani al teatro Stabile di Potenza. Un lavoro di ricerca sulla memoria dei reperti e dei siti archeologici.

Appuntamento domani 5 settembre al  Teatro Stabile  alle ore 19.00 per la presentazione del libro del professor Massimo Osanna, archeologo e Direttore Generale dei Musei del Ministero della Cultura, intitolato ‘Mondo nuovo – Viaggio alle origini della Magna Grecia’. Nel saggio, attraverso l’analisi archeologica, tra dati e immagini, ricostruisce le storie non raccontate dalla storia. Si tratta di un attento lavoro di ricerca sulla memoria dei reperti e dei siti archeologici, capaci di narrare le storie di popoli che nei territori della Magna Grecia si sono incontrati, affrontati e amalgamati.
Attraverso un viaggio in parchi archeologici e musei più o meno noti del nostro Meridione (da Sibari a Taranto, da Metaponto a Paestum, passando per Crotone, Venosa, Caulonia), Osanna ha ridefinito l’idea stessa della “colonizzazione” per come la immaginiamo comunemente, spostando l’accento sui fenomeni di ibridazione che in Magna Grecia sono stati frequenti e articolati. Un libro utile anche a chi ha passione per l’attualità, poiché per conoscere il contemporaneo bisogna attingere agli insegnamenti del passato. Osanna riproduce esempi di come la ricerca archeologica possa offrire nuove chiavi di lettura per interpretare una storia meglio formulata

 

    Condividi l'articolo su: