A “Le Valli del teatro” in scena “L’arte della Commedia” di Eduardo De Filippo. La pièce teatrale, per la regia di Michele Sinisi, approda domenica 5 febbraio al Centro Polifunzionale di Sant’Arcangelo.
E’ un’opera metateatrale. Un’opera dove la commedia si tramuta in arte. E’ il classico rapporto tra finzione e realtà l’argomento di discussione tra Campese, capocomico di una compagnia in difficoltà ed il Prefetto di un capoluogo di provincia appena insediato, e gli espone i problemi della compagnia. I due discutono sulla crisi del teatro. Discutono sul ruolo dell’attore, sui repertori sino al rapporto tra finzione e realtà, manifestando profonde divergenze. Ed ecco che Campese invita il Prefetto al suo spettacolo, sperando che la presenza di un’autorità possa invogliare la gente ad andare a teatro. Il Prefetto però rifiuta l’invito e lo congeda bruscamente.
Ma Campese si appropria di una lista di persone che devono essere ricevute e lancia una sfida: sarà in grado De Caro di distinguere fra le persone reali e i suoi attori travestiti? Dal Prefetto si avvicendano le persone che avevano chiesto udienza presentando i loro casi e lui, nuovo del luogo, non riesce a capire se sono reali o se sono attori della compagnia. Nemmeno quando arriva il Maresciallo che dovrebbe arrestare Campese.