Da Las Vegas a Los Angeles, da Marrakech passando per Maiorca, fino alle Dolomiti Lucane. Domani 29 settembre, le telecamere del fortunato programma Plain Jane di MTV, sin dalle prime ore del mattino, saranno posizionate tra i pinnacoli e le rocce arenarie, ribattezzate affettuosamente “il Gufo”, “la Civetta”, “la Grande Madre”, per la loro particolare forma.
«Abbiamo visto il Volo dell’Angelo su internet e ci sembra la sfida perfetta per il nostro programma», così ha scritto il direttore Ann Wilson, nel fare la richiesta alla Società Consortile. E ovviamente da parte dei promotori del Volo dell’Angelo c’è stata subito la massima disponibilità nel mettere in moto la macchina operativa per la registrazione della puntata.
«É molto gratificante – ha commentato Nicola Valluzzi, amministratore unico della Società Consortile Volo dell’Angelo – che il makeover show trasmesso in tutto il mondo, in ottanta paesi, abbia acceso i suoi riflettori sul nostro territorio. Il Volo dell’Angelo si conferma ancora come un grande attrattore, capace di smuovere i media internazionali. La stagione chiude così domani con un gran finale di popolarità. Il Volo dell’Angelo, nonostante la crisi, anche quest’anno ha aumentato le sue presenze. Solo domani sera potremo avere il resoconto completo dei numeri, ma possiamo dire che sono già eccellenti. Oltre 13 mila appassionati paganti che hanno vissuto l’esperienza di librarsi in aria, da soli o, quest’anno per la prima volta, anche in coppia»
cs-bas