“Io amo riciclare: il paese che vorrei”. E’ questo il nome scelto dall’amministrazione comunale di Muro Lucano per la campagna pubblicitaria che servirà a far comprendere ai cittadini i vantaggi personali e ambientali che la raccolta differenziata può apportare al territorio. A darne notizia è l’ufficio stampa del Comune.
Per la realizzazione del progetto il Comune ha già indetto un concorso pubblico rivolto agli studenti. I bandi sono pubblicati sul sito www.murolucano.eu. “Un bando – si legge nella nota dell’ufficio stampa – è riservato agli allievi del liceo Scientifico Statale “Enrico Fermi” di Muro Lucano. I partecipanti dovranno realizzare, entro il 16 aprile, un cortometraggio con i riflettori puntati sulla raccolta differenziata calata nel contesto locale. L'altro, invece, è riservato agli allievi della Scuola dell'Infanzia e della scuola primaria e secondaria dell' Istituto Comprensivo “Joseph Stella” di Muro Lucano che, entro l'11 aprile, dovranno realizzare un disegno che rappresenterà poi la campagna pubblicitaria e promozionale della raccolta differenziata porta a porta nel centro murese”. Al vincitore del bando sul cortometraggio sarà consegnato come premio un biglietto per 2 persone per un weekend . Per l'altro bando, invece, per ciascun gruppo sarà designato un vincitore che otterrà come premio una mountain-bike. La premiazione avverrà il 28 aprile nel centro murese.
La campagna sarà realizzata in sinergia con la società Ecological Systems.
Il sindaco Gerardo Mariani ha ricordato che “a partire dal primo giugno 2012 andrà a regime la raccolta differenziata porta a porta su tutto il territorio murese”.
bas 03