“E’ stato firmato oggi a Roma, tra il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Francesco Profumo, l’Assessore del Dipartimento Formazione Lavoro Cultura e Sport della Regione Vincenzo Viti e il Direttore Generale dell’U.S.R. Basilicata Franco Inglese, l’Accordo operativo per l’implementazione del Piano Nazionale Scuola Digitale”. Lo rende noto l’assessore regionale alla Formazione, Vincenzo Viti.
“La finalità dell’accordo – spiega Viti – in coerenza con il piano di sviluppo previsto dall’Agenda Digitale italiana, è quella di modificare gli ambienti di apprendimento in modo da renderli adeguati alle esigenze della società ed integrare le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione nella didattica quotidiana.
Le principali azioni previste con il finanziamento del Miur, pari a € 344.575,00, riguarderanno, mediante l’acquisto con sistema Consip, l’installazione di 61 lavagne interattive multimediali LIM (di cui 17 nella scuola primaria, 19 nella secondaria di I grado e 25 nella secondaria di Ii grado), la realizzazione di una Scuol@ 2.0 e quattro Cl@ssi 2.0 (in aggiunta alle 14 già esistenti) nella secondaria di I e II grado oltre all’acquisto di n.2 Kit per garantire la piena funzionalità di alcune scuole di montagna.
La regione ha contribuito, per il medesimo obiettivo, con un cofinanziamento pari a € 140.000 (con le risorse del P.O. Fse Basilicata 2007/2013), di cui € 126.000 destinato alla formazione del personale della scuola e € 14.000 per l’acquisto di infrastrutture e hardware. Il cofinanziamento della Regione consentirà di accedere ad una quota premiale.
E’ stato perciò possibile anche per la tempestiva iniziativa del Dipartimento Formazione e dell’Istituzione scolastica regionale inserirsi in un processo che – conclude Viti – tende a fare, sia pure attraverso un’operazione sperimentale destinata ad una graduale diffusione, dell’alleanza fra scuola, nuovi saperi e tecnologie, uno degli elementi di forza e di coesione della comunità regionale”.
bas 06