De Filippo: Conciliazione donne-Lavoro, dovere e opportunità

“Per BankItalia il mancato pieno coinvolgimento delle donne italiane nel sistema lavorativo fa perdere 7 punti di Pil al Paese”

“Il problema di mancanza di competitività dell’Italia è anche legato al potenziale inespresso rappresentato dal mondo femminile. Per questo ogni iniziativa tesa a migliorare le condizioni per l’inserimento e il mantenimento delle donne al lavoro non è solo un di per sé importante atto di giustizia, ma anche un’opportunità”. In questo modo il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, spiega l’attenzione della Regione alle misure di conciliazione Donna e lavoro che non solo ha portato la giunta ad adottare la Carta delle pari opportunità, ma vede attivamente impegnati gli organismi regionali nella diffusione di questa cultura d’impresa.
“Il mancato pieno coinvolgimento delle donne italiane nel sistema lavorativo – ha concluso De Filippo – per BankItalia è causa della perdita di circa 7 punti di Pil. E solo quando la questione sarà correttamente inquadrata come opportunità e non solo problema si riuscirà ad essere veramente incisivi e accelerare quel processo di riallineamento di opportunità che nel nostro Paese è ancora troppo lento”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: