Convegno su futuro dell'Itis di Picerno

E' presente sul territorio da più di 20 anni. Ha formato più di mille tecnici specializzati in elettronica e telecomunicazione. Oggi l'Itis “A. Einstein” di Picerno è l'unico polo scolastico con la nuova specializzazione in informatica, in tutta la provincia di Potenza, per la formazione di giovani esperti e qualitifiati nel settore delle nuove tecnologie.
Sulle prospettive future dell’Itis, già punto di riferimento per il Melandro e non solo se ne è discusso in un convegno ieri sera a Picerno organizzato dall'amministrazione comunale alla presenza del sindaco, Valeria Russillo che ha introdotto i lavori, del dirigente scolatistico dell'Itis, Rocco Colonnese, del Dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo “G. Fortunato” di Picerno, Giuseppe Autunno e dell'Assessore alle Attività Produttive della Provincia di Potenza, Nicola Figliuolo. Presenti anche il sindaco di Tito, Pasquale Scavone e gli amministratori di Picerno.
Il primo cittadino Valeria Russillo ha espresso viva soddisfazione per il nuovo indirizzo in Informatica e Telecomunicazione dato all'Itis “in quanto apre nuove prospettive per il futuro dell'Istituto che si candida ad essere unico polo scolastico-formativo nell'area del Marmo-Melandro come un Centro di Innovazione permanente i cui punti di forza sono quelli di un più stretto collegamento con l'Universtià, l'alta formazione, il mondo del lavoro (stage, tirocini, alternanza scuola-lavoro) col territorio vista la presenza di rappresentanti del mondo dell'impresa nei comitati tecnico-scientifici.

Bas 03

    Condividi l'articolo su: