Contrasto ludopatia, si dell’Aula a mozione Perrino / Rosa

Con il documento si impegna la Giunta a tutelare, in sede di Conferenza unificata, l’autonomia normativa e regolamentare di Regioni ed Enti locali in materia di contrasto all’azzardopatia

Il Consiglio regionale ha approvato oggi all&rsquo;unanimit&agrave; una mozione proposta dai consiglieri Giovanni Perrino (M5s) e Gianni Rosa (Lb-Fdi) che impegna il presidente e la Giunta regionale &ldquo;ad assumere in sede di Conferenza unificata una posizione volta a garantire e preservare, oltre alla normativa regionale vigente, anche l&rsquo;autonomia normativa e regolamentare di Regioni ed Enti locali in materia di contrasto all&rsquo;azzardopatia, pur in presenza di una disciplina di livello statale in materia, con particolare riferimento alla possibilit&agrave; di introdurre limiti di distanza dei punti di offerta di gioco dai luoghi sensibili anche in misura maggiore rispetto ai limiti eventualmente fissati a livello nazionale&rdquo;.<br /><br />Il documento integra, attualizzandolo, quello precedentemente presentato dallo stesso Rosa e sottoscritto anche dai consiglieri Galante (Ri), Romaniello (Gm), Perrino e Leggieri (M5s). In Basilicata la legge regionale n. 30 del 27 ottobre 2014 (Misure per il contrasto alla diffusione del gioco d&rsquo;azzardo patologico) modificata dalla legge regionale n. 5 del 27 gennaio 2015, ha tra le sue finalit&agrave; la prevenzione, la riduzione del rischio e il contrasto della dipendenza dal gioco d&rsquo;azzardo patologico (Gap) nonch&eacute; la cura e la riabilitazione delle persone affette da tale patologia.<br />

    Condividi l'articolo su: