Si è concluso in questo fine settimana il secondo meeting internazionale del progetto Grasp “GReenprocurement And Smart city suPport in the Energy sector”, che ha visto la partecipazione di istituzioni, agenzie di sviluppo ed università di ben 8 paesi del mediterraneo: Grecia, Italia, Spagna, Malta, Francia, Albania, Bosnia e Cipro. Obiettivo centrale del progetto di cooperazione interregionale cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, nel quadro del programma MED, è quello di sviluppare processi di “Smart and Green e-Procurement” coerentemente con la più ampia strategia europea per le città “intelligenti”, con una particolare attenzione alle energie rinnovabili e alle soluzioni di efficientamento energetico. “Queste tre giornate di lavoro ci consegnano risultati importanti in termini di implementazione di una piattaforma per l’incontro tra domanda ed offerta nell’ambito degli acquisti verdi con particolare attenzione agli aspetti energetici. Molto fruttuosi sono stati da questo punto di vista il confronto e la condivisione di know-how tra i partner nonché la valorizzazione delle esperienze di successo tra i soggetti coinvolti nei territori partecipanti al progetto” : è quanto afferma il Dott. Gerardo Ferretti, Presidente dell’Area Programma Basento, Bradano, Camastra. Il meeting si è concluso nella giornata di sabato con uno scambio di considerazioni su quanto affrontato nel corso delle sessioni di lavoro e sul prosieguo del progetto nei prossimi anni. La permanenza in Basilicata dei partner stranieri è terminata con una visita a Matera durante la quale sono stati colti gli aspetti di efficienza energetica , caratteristici della Città dei Sassi.
bas 03