“E’ stato approvato nei giorni scorsi un progetto per un importo di circa 150.000 euro, necessario per effettuare un monitoraggio che, attraverso appositi sondaggi e prove, verificherà lo stato in cui versa il ponte di Montereale. L’azione è finalizzata a determinare gli interventi più idonei che si riterranno necessari per restituire decoro e piena funzionalità alla storica struttura viaria cittadina, che vanta circa un secolo di vita”. A darne notizia l’assessore alla Viabilità del Comune di Potenza Antonio Pesarini. Si tratta di fondi rinvenienti da una devoluzione di residui di mutui stipulati per una decina di altre opere, somme che l’assessore ha fatto sì che convogliassero in un unico finanziamento, ottenuto grazie a un accordo stipulato con la Cassa depositi e prestiti. "Con l’ultima approvazione del progetto di monitoraggio – prosegue l’assessore – si è dato mandato alla ditta chiamata a effettuare le indagini del caso, di fornire i risultati del proprio lavoro entro 75 giorni dalla firma della convenzione” che ha avuto luogo ieri (5 agosto) negli uffici della Unità di direzione Viabilità. “I risultati – ha sostenuto il Sindaco Vito Santarsiero – ci consentiranno di andare a determinare modalità e tempi dell’intervento che si avvarrà di un importo già disponibile, fondi di Sviluppo e coesione, pari a 2,5 milioni di euro. Chiediamo sin d’ora ai cittadini di collaborare e ci scusiamo per i disagi che inevitabilmente si determineranno per veicoli e pedoni, constatato come si renderà necessaria a più riprese la chiusura del ponte e della parte sottostante”.
bas 08