“Abbiamo scelto di realizzare un’importante implementazione dei servizi al cittadino forniti nella sede municipale di piazza Matteotti”, così il segretario generale, dirigente ad interim dell’unità di direzione Servizi Istituzionali, Giovanni Moscatiello. “Secondo le indicazioni del Sindaco e dell’Amministrazione tutta si è inteso rafforzare il nucleo che opera nel Palazzo di Città, nel cuore del centro storico, sia dal punto di vista delle unità di personale, sia per quanto concerne la tipologia di uffici. Le modifiche organizzative, – prosegue Moscatiello – tendenti a offrire servizi più efficaci ed efficienti agli utenti, hanno lo scopo anche di semplificare i procedimenti e rafforzare le postazioni presenti a Palazzo di Città, individuando in maniera trasparente la responsabilità dei vari procedimenti amministrativi”. Il provvedimento, che entrerà in vigore il 6 marzo, prevede di organizzare al piano terra del Palazzo di Città i seguenti uffici e servizi: Sportello Urp (Ufficio relazioni con il pubblico), Protocollo, nucleo di Polizia locale, ufficio per il rilascio delle carte d’identità elettroniche, sportello informatico e operativo dell’Ospedale ‘San Carlo’ di Potenza, l’unificazione degli attuali uffici di Stato Civile, ubicandone la sede unica in via Nazario Sauro. Il dirigente Moscatiello spiega inoltre che si è proceduto a svolgere vari incontri con i dipendenti dei Servizi demografici, dei Servizi informatici, del civico Cimitero, dell’ufficio Statistica, dell’Archivio storico comunale, dell’ufficio Urp, dell’ufficio Notifiche, del servizio Politiche giovanili e Pari opportunità, della Programmazione Fondi europei, dello Staff del Sindaco, “ricavandone utili conoscenze e proposte organizzative e metodologiche da valutare e sottoporre a ulteriori approfondimenti”.
bas 02