Continuano le operazioni di sgombero dei prefabbricati a Bucaletto. In questo contesto sono stati demoliti, nell’ultimo periodo ben 30 prefabbricati, 11 nuclei familiari sono in corso di trasferimento, quattro prefabbricati sono stati oggetto di occupazione abusiva, per i quali si è provveduto all’attivazione delle rispettive procedure anche con l’intervento dei servizi sociali, al fine dell’emissione delle ordinanze di sgombero coatto. In totale sono 45 i nuclei familiari provenienti dalla cittadella di Bucaletto e assegnatari di alloggi popolari in Via Tirreno. L’azione programmata dalla Amministrazione comunale e coordinata dall’Ufficio Nod di Bucaletto ha consentito, attraverso una azione di mobilità interna, la demolizione di un ugual numero di prefabbricati igienicamente e strutturalmente carenti (tipologia Santangelo) sgomberando zone di aree omogenee, al fine di consentire la costruzione di ulteriori alloggi di edilizia sociale per dare risposta all’emergenza abitativa della città.
Il sindaco di Potenza, Vito Santarsiero e l’assessore alle Politiche e Servizi Sociali Donato Pace hanno espresso “grande soddisfazione per l’operato svolto dall’ufficio Nod di Bucaletto, diretto dal dirigente Ing. Giuseppe Lisi che dispone di personale di alto profilo, operato che ha intensificato l’azione tecnico-amministrativa a seguito dell’assegnazione di 66 alloggi tra via Tirreno e via mare Egeo, di 3 alloggi in via Oscar Romeo, di 2 alloggi in via Leocavallo, e di un alloggio in via Adriatico, operazione che ha interessato anche quarantacinque nuclei familiari provenienti dalla cittadella di Bucaletto.
L’orientamento –hanno concluso Santarsiero e Pace- è quello di procedere, non appena si libereranno le strutture e, compatibilmente con le risorse economiche disponibili, alla demolizione dei prefabbricati senza alcuna possibilità di riassegnazione fatta eccezione dei casi di estremo disagio sociale attestato dalla unità di direzione Servizi sociali in aderenza a quanto stabilito dalle modifiche al Regolamento di assegnazione dei prefabbricati introdotte nel 1998 dal Consiglio Comunale”.
BAS 05