“E’ una boccata d’ossigeno per le imprese che stanno vivendo un momento drammatico, strette nella morsa dei costi e dei debiti”. Così il presidente della Cia-Confederazione italiana agricoltori Donato Distefano ha commentato i protocolli d’intesa firmati dal Governo Monti attraverso i quali le banche metteranno a disposizione delle aziende 20 miliardi di euro. “Ai provvedimenti del Governo devono far seguito azioni e misure della Giunta regionale. Si tratta soprattutto di velocizzare la spesa del Psr 2007-2013 e gli aiuti comunitari affidati all’Arbea per evitare che ingenti risorse finanziarie destinati agli agricoltori lucani restino immobilizzate. In un contesto di emergenza è significativa la creazione, prevista in uno dei protocolli firmati, di un ‘plafond’ per incentivare i progetti di investimento. Ed è quello che ci attendiamo dalla Giunta regionale per assicurare alle imprese agricole un sostegno efficace ai programmi aziendali. L’auspicio è che nella prossima seduta consiliare si definisca una strategia efficace sull’alleggerimento del patto di stabilità”.
bas 06