Dichiarazione congiunta dei segretari provinciali Massimo Macchia e Pasquale Stella Brienza, dei segretari cittadini di Potenza e Matera Emilio Candia e Giovanni Vizziello, del dirigente nazionale Luigi Scaglione e dei componenti lucani l'Assemblea nazionale.
I risultati lucani, in fondo, sono speculari di quelli italiani e il loro significato lo sono ancor di più.
Una crisi di sistema che parte da quella identitaria di chi, come il maggior partito della coalizione del Centrosinistra, il Pd, dovrebbe essere collante e riferimento per una comunità e lavorare ai suoi problemi, più che a quelli dei suoi leader o presunti tali.
Il dato di Melfi, in fondo, è la lezione per il Csx proprio per il valore dell'unità identitaria che ha saputo imporre. Il partito unico non funziona. Come è una lezione per i personalismi che si sono contrapposti a quel modello uscendone sonoramente battuti.
Come non funziona un governo regionale tecnicista e poco disposto al confronto con la gente, non funziona un partito che perde le elezioni a Potenza, per colpa sua e dei suoi leader e cerca vie di traverso per andare al governo e ora si prepara ad imporre nuovi inserimenti correntizi in Giunta; non funziona quando, come a Matera, lascia in libera uscita i suoi esponenti che conducono alla vittoria un personaggio del tempo che fu ed ora ne pagano le conseguenze.
Non funziona, quando organizza le bande per votare “contro” e non a “favore” di qualcuno (caso Pisticci per esempio) dando fiato al qualunquismo imperante che si alligna anche nelle file del Centrosinistra e con lo sconfitto al ballottaggio che andrà in soccorso del Sindaco di 5Stelle, proprio per non darla vita ai suoi competitor interni.
La voglia di cambiamento e di reale risposta ai bisogni della gente, sta anche in questo e il Centro Democratico, facendo proprie le considerazioni del partito a livello nazionale e andando oltre letture superficiali, parziali e sin troppo autoreferenziali, proverà a rappresentare questo stato d'animo senza trasformismi e dichiarandosi pronti a lavorare per costruire anche nella nostra regione, l'area moderata e centrista del Centrosinistra.
Da qui l'invito al Segretario Nazionale Bruno Tabacci ed alla Direzione Nazionale del partito ad assumere le conseguenti decisioni politiche che facciano chiarezza di posizionamenti e strategie.
Nel fare gli auguri a tutti i candidati del primo e secondo turno, un riconoscimento va agli eletti di Centro Democratico nei comuni lucani per il loro impegno ed in particolare a Rossella Gifuni che presiederà il Consiglio Comunale di Trecchina.
b3