Celebrazioni Gesualdiane – gli appuntamenti di settembre

8 settembre Castello del Balzo Inaugurazione Celebrazioni Gesualdiane

ore 19,30 Saluto delle Autorità
ore 20,00 Omaggio a Gesualdo
Concerto dell Accademia Mahler G.A.I.A. e della Corale Gesualdo
ore 21,00 Calici di madrigale in collaborazione con l’Associazione Cuochi Lucani

14 settembre

ore 17.00 Corteo storico “La corte di Gesualdo”
( percorso dalla Cattedrale al Castello)
ore 18 – 20 A passeggio con Eleonora e Maria
passeggiata nel centro storico attraverso un percorso gesualdiano animato da scene di vita del Rinascimento , con attori e musici in costume negli angoli più suggestivi.
ore 20 Castello del balzo – Musica sull’acqua
ore 21,30 A tavola con Gesualdo
banchetto rinascimentale a cura dell’Unione Cuochi Lucani

15 settembre

ore 11 Corteo storico “La corte di Gesualdo”
( percorso dal Castello alla Cattedrale)
ore 12 Venosa in festa
danze rinascimentali nel centro storico con buffet nei vicoli per un assaggio di storia
che inviti al “ bianco mangiare” nei ristoranti della città, in collaborazione con l’associazione ristoratori di Venosa.

ore 17.00 – 19.00 Processo a Gesualdo Chiesa di San Domenico
In morte del principe Caroli Chiesa di Santa Maria
Installazioni musico teatrali che mettono in scena il processo al Principe, scritto e presentato dal prof. Vaccaro, e la morte del Gesualdo nel giorno della sua ricorrenza

ore 17-19.00 Venosa incanto
animazione di tutte le chiese del centro storico con esibizioni di musica rinascimentale a cura l’associazione Abaco

ore 19,30 L’ immagine e il suono
Realizzazione nel cortile del castello del Balzo di un grande quadro plastico che riproduce la famosa tela votiva commissionata da Principe mentre tutti i cori si riuniscono per un intonare un suggestivo canto finale in onore di Gesualdo.

20 settembre
Materadio – Trasmissione Fahrenheit Radio 3
Matera Piazza San Pietro Barisano
Concerto dedicato a Gesualdo da Venosa con l’esecuzione di:
Monumetum pro Gesualdo – Igor Strawisky
Squilli di Apertura – Raffaele Gervasio
Sonata a tre – Egidio Romualdo Duni
Aria per Farinelli – Egidio Romualdo Duni
Inno per Matera – Vito Paternoster

Orchestra Sinfonica del Conservatorio “E.R.Duni” di Matera
Maria Laura Iacobellis – Soprano
Vito Paternoster – Direttore

28 settembre Venosa, Castello del Balzo
Giornate europee del patrimonio
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Direzione Regionale della Basilicata per i Beni culturali e paesaggistici
Echi di madriganel nella casa del principe
Ore 18,30 Sala del trono
Conferenza del Prof. Annibale Cogliano:
Carlo Gesualdo attraverso le nuove fonti archivistiche

Consegna del Fondo Cogliano acquistato in occasione delle celebrazioni

Ore 19,30 Museo archeologico
Concerto della Corale Gesualdo , M° Pino Lioy

dem – bas 08

    Condividi l'articolo su: