Capodanno a Policoro, Castelluccio: bene intesa con Matera

Per il vicepresidente del Consiglio regionale il sostegno di De Ruggieri alla scelta di Policoro come location del prossimo ‘L’Anno che verrà’ della Rai è il migliore incoraggiamento ad accrescere l’iniziativa da lui proposta

&ldquo;Il pieno sostegno della Citt&agrave; di Matera alla candidatura di Policoro a diventare la location del prossimo &lsquo;L&rsquo;Anno che verr&agrave;&rsquo; della Rai, attraverso il sindaco Raffaello De Ruggieri che oggi a Policoro ha incontrato il sindaco Rocco Leone, &egrave; il migliore incoraggiamento ad accrescere l&rsquo;iniziativa, come ho proposto nei giorni scorsi, per il Capodanno 2017 della seguitissima trasmissione Rai a Policoro&rdquo;. E&rsquo; quanto sostiene il vice presidente del Consiglio regionale Paolo Castelluccio (Pdl-Fi) che ha partecipato in Municipio a Policoro all&rsquo;incontro dei sindaci Leone e De Ruggieri.<br /><br />&ldquo;Quello del sindaco di Matera &ndash; afferma &ndash; &egrave; stato un gesto importante di passaggio della &lsquo;staffetta&rsquo; dal Capodanno 2015 e al tempo stesso un ennesimo riconoscimento del ruolo che pu&ograve; svolgere Policoro, insieme a tutto il Metapontino, in vista dell&rsquo;appuntamento del 2019, ribadendo che Policoro e il Metapontino sono il &lsquo;mare di Matera&rsquo;. Del resto la cooperazione istituzionale tra le due Citt&agrave;, consolidata negli anni, &egrave; un esempio di importante e significativa sinergia di intenti che rappresenta l&rsquo;esempio da seguire ed estendere sul territorio&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Al sindaco Leone &ndash; continua Castelluccio &ndash; il riconoscimento di aver creduto nella mia idea che, &egrave; bene chiarirlo, non ha nulla di contrapposizione con altre citt&agrave; della provincia di Potenza ma risponde alla strategia di accrescere i benefici della Capitale europea della cultura 2019 sull&rsquo;intero territorio prima provinciale e poi regionale. E&rsquo; dunque una proposta che non &egrave; certamente in antitesi con quanto sostenuto oggi dal presidente Pittella, in riferimento all&rsquo;accordo Regione – Rai, quando afferma che &lsquo;il territorio regionale sar&agrave; tenuto tutto in considerazione&rsquo;. Non a caso i sindaci di Policoro e Matera hanno colto questa occasione per rinnovare l&rsquo;impegno per riportare a Policoro le Tavole di Heraclea, dando ulteriore sostegno alla tenace iniziativa parlamentare dell&rsquo;on. Cosimo Latronico e di rafforzare la fruizione dei beni archeologici del Metapontino a partire dalla nuova offerta del Museo la Siritide&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Dunque &ndash; precisa il vice presidente del Consiglio regionale &ndash; rifuggiamo da visioni campanilistiche per affermare il principio che nel Metapontino ci sono tutte le condizioni migliori, oltre che di ricettivit&agrave; alberghiera e servizi, a differenza delle difficolt&agrave; registrate a Potenza. Su tutti pochi numeri: 20mila posti letti di cui il 40 per cento a Policoro, 6.200 camere di strutture ricettive, servizi ampiamente pronti ad accogliere migliaia e migliaia di presenze, numerose location disponibili tra cui la piazza del Mare, il Lido, il centro della citt&agrave;. Per Policoro e il Metapontino &ndash; conclude Castelluccio &ndash; l&rsquo;obiettivo da raggiungere &egrave; anche quello di allungare la stagione turistica e dimostrare che intorno ad uno o pi&ugrave; eventi si possono attrarre visitatori anche in inverno per sviluppare economia ed occupazione&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: