Il Difensore civico della Basilicata sottolinea che “si è tra l'altro discusso di trasparenza e di ‘open government’”
“Si è tenuta a Bruxelles, nei giorni 19 e 20 giugno, la Conferenza della Rete Europea dei Difensori Civici, organizzata dalla Mediatrice Europea Emily O' Reilly”.<br /><br />E’ quanto fa sapere il Difensore civico della Basilicata, Antonia Fiordelisi.<br /><br />Alla Conferenza hanno preso parte, oltre al Difensore civico della Regione Basilicata, quello della Regione Marche, Andrea Nobili, il delegato del Difensore civico della Regione Piemonte, Augusto Fierro e i componenti dell'Ufficio di Presidenza del Coordinamento dei Difensori civici italiani, nelle persone del Presidente del Coordinamento, Fabrizio Di Carlo, difensore civico della Regione Abruzzo e dei vice presidenti, Enrico Formento Dojot, difensore civico della Regione Val d'Aosta e Daniela Longo, difensore civico della Provincia Autonoma di Trento.<br /><br />“Nel corso dei lavori della Conferenza – riferisce Fiordelisi – si è tra l'altro discusso di trasparenza, di ‘open government’ e delle nuove sfide che attendono i Difensori civici europei nell'ottica di favorire l'efficienza dell'attività amministrativa ed un corretto rapporto tra la Pubblica amministrazione. e i cittadini”.<br /><br />“Seguendo tale linea – conclude il Difensore civico della Basilicata – si è avuto modo di approfondire anche il tema della ‘Brexit’ e di come massimizzare le forme di garanzia e tutela dei diritti dei cittadini dell'Unione europea che vivono e operano nel Regno Unito”.<br />