"Bradanica", Rosa: i lavori procedono con lentezza

Il consigliere regionale di Lb-Fdi sottolinea: “Matera Capitale europea della cultura 2019, i lavori sulla SS Bradanica non possono essere procrastinati”. Presentata una interrogazione “per conoscere il quadro complessivo della situazione”

&ldquo;Abbiamo appreso &ndash; dice Rosa – che i lavori relativi al completamento della Strada statale n.655 Bradanica che una volta terminata collegher&agrave; Foggia con Matera procedono con grande lentezza. Ci risulta, infatti, che dopo il cambio dell&rsquo;impresa esecutrice dei lavori (da Intini srl ad Aleandri costruzioni) non &egrave; stato ancora redatto un cronoprogramma dei lavori e davvero molto poco &egrave; stato realizzato, sembra per un contenzioso tra le imprese e l&rsquo;Ente Anas committente dei lavori&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Per tali motivi &ndash; spiega il consigliere – abbiamo presentato un&rsquo;interrogazione al Presidente delle Giunta regionale per conoscere il quadro complessivo della situazione e i motivi che rallentano l&rsquo;esecuzione dei lavori e in che modo intende agire la Regione nei confronti dell&rsquo;Anas affinch&eacute; risolva i problemi, l&igrave; dove ve ne fossero, che ostacolano il procedere dei lavori e la conclusione di questa importante infrastruttura&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La Strada statale n.655 Bradanica Foggia-Matera &ndash; afferma Rosa – quando sar&agrave; completata sar&agrave; una delle principali porte di ingresso della citt&agrave; di Matera ed &egrave; una arteria di fondamentale importanza per il collegamento tra Puglia e Basilicata. Per il 2019, quando Matera sar&agrave; Capitale europea della cultura, sar&agrave; necessario avere a disposizione questa via di comunicazione che consentir&agrave; di raggiungere la Basilicata in modo pi&ugrave; agevole. La Basilicata delle mancate infrastrutture si fa sentire oggi, pi&ugrave; di ieri. In questi anni, i governi di centrosinistra poco hanno fatto per recuperare questo gap e Pittella, da buon conservatore qual &egrave;, sembra voler continuare in questo modo&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ora, tuttavia &ndash; &egrave; la conclusione di Rosa – non &egrave; pi&ugrave; possibile sperperare risorse pubbliche, &egrave; doveroso per una Regione che vuole entrare a pieno titolo in Europa, concentrarsi sullo sviluppo. E quale sviluppo ci pu&ograve; essere se non ci sono strade di collegamento con altre realt&agrave;?&rdquo;.<br /><br />

    Condividi l'articolo su: