L’Unità d’Italia da Barile. Le Memorie di Angelo Bozza.
E’ il titolo del Convegno di studio che si terrà a Barile (sabato 28 maggio p.v., ore 17,30, Aula Magna dell’Istituto Comprensivo), ad iniziativa del comune di Barile con la collaborazione scientifica della Deputazione di Storia Patria per la Lucania. Ai saluti del Sindaco, Giuseppe Mecca, seguiranno le relazioni di Angelo Bozza, Presidente della Sezione Civile del Tribunale di Pescara, su Angelo Bozza (1821-1903) nella storia di Barile; di Annunziata Bozza, archivista, su Il valore della memoria negli archivi privati. Le carte raccolte e custodite dalla famiglia Bozza; di Antonio D’Andria (Università degli studi della Basilicata, Deputazione Lucana di Storia Patria) su Dall’insurrezione all’Unità. Cultura e pratica politica; di Gaetano Morese (Università degli studi della Basilicata, Deputazione Lucana di Storia Patria) su Unità, reazione e legittimismo; di Antonio Lerra (Università degli studi della Basilicata, Presidente della Deputazione Lucana di Storia Patria) su La “costruzione” dello Stato unitario.
bas 02