“Con oltre 250 partecipanti e 30 relatori è partita ufficialmente la II Conferenza organizzativa di AVIS Basilicata, un meeting dedicato alla formazione dei dirigenti lucani che si protrarrà per tutto il fine settimana ospitando alte personalità del mondo associativo, sanitario, universitario e della comunicazione, presso il Grand Hotel Pianeta Maratea”. Lo fa sapere l’ufficio stampa dell’associazione.
“Dopo i saluti di rito del responsabile della Scuola di Formazione Rocco DeAsmundis, si è tenuta la tavola rotonda alla quale hanno preso parte tre presidenti Avis: Vincenzo Saturni, Presidente Avis nazionale in carica, Genesio De Stefano, presidente regionale Avis Basilicata e Pasquale Colamartino, già vicepresidente Avis nazionale; a moderare il dibattito Maurizio Nardozza, giornalista, già consigliere Avis nazionale.
“Con questo incontro – ha spiegato Genesio De Stefano – abbiamo voluto tracciare la storia e l'evoluzione di Avis, dalla nascita di una delle più importanti organizzazioni di volontariato in Italia, al rapporto con la crisi economico-sociale che sta investendo l’Italia, fino ai diversi approcci nei modelli di intervento portati avanti dai diversi Presidenti negli anni.”
La conferenza è anche un momento importante per Avis Basilicata per fare il punto sul lavoro svolto e rilanciare le sfide per il futuro. “Ho appena letto i dati del Centro nazionale sangue relativi all'anno 2012 – ha continuato De Stefano – e ho avuto modo di constatare che la Basilicata è la prima regione in Italia nel rapporto tra donazioni e popolazione. Questo è un dato assolutamente importante per tutti i nostri donatori e per i giovani che si avvicinano sempre più numerosi all'associazione, dandoci la carica giusta per raggiungere nuovi e più ambiziosi obiettivi. E per fare questo occorre comunicare sempre più e meglio l'importanza della donazione a tutti i cittadini.”
bas 07