Attività produttive, il Consiglio regionale approva ddl

L’Assemblea ha inoltre surrogato il consigliere regionale Ignazio Petrone (Pd), che ha optato per la carica di presidente della Sel (Società energetica lucana) con Carmine Miranda Castelgrande

Carmine Miranda Castelgrande subentra, in Consiglio regionale, a Ignazio Petrone (Pd) il quale si &egrave; dimesso dalla carica di consigliere regionale optando per la presidenza della Sel (Societ&agrave; energetica lucana). Petrone era a sua volta subentrato a Vincenzo Folino, eletto parlamentare nelle recenti elezioni politiche. La Giunta per le elezioni aveva rilevato la causa di incompatibilit&agrave; tra la carica di presidente della Sel e quella di consigliere regionale. L&rsquo;Aula ha votato all&rsquo;unanimit&agrave; la presa d&rsquo;atto delle dimissioni e la surroga di Petrone.<br /><br />Successivamente l&rsquo;Assemblea ha approvato a maggioranza (con 14 voti a favore di Pd, Idv, Udc e Sel e tre astensioni di Gaudiano del Gruppo Misto, Mollica dell&rsquo;Udc e Scaglione dei Popolari uniti, mentre il Pdl non ha partecipato al voto) il disegno di legge della Giunta regionale che detta disposizioni urgenti in materia di attivit&agrave; produttive. Il provvedimento prevede misure tese a favorire gli operatori economici in difficolt&agrave; che hanno ottenuto o chiesto agevolazioni regionali. In particolare stabilisce il differimento dei termini al 31 dicembre 2013 per l&rsquo;ultimazione di investimenti nel settore turistico – ricettivo finanziati con le leggi regionali 16/1986 e 5/1993; l&rsquo;accesso alle agevolazioni per i giovani imprenditori fino a 35 anni; il differimento dei termini per gli imprenditori che devono raggiungere gli indicatori occupazionali previsti; la rateizzazione dei crediti (72 rate contro le 36 attuali) di quelle imprese chiamate a restituire il contributo gi&agrave; ricevuto che hanno rinunciato all&rsquo;investimento o che gli &egrave; stato revocato.<br /><br />Sono intervenuti nel dibattito oltre all&rsquo;assessore al ramo Pittella e al presidente della terza Commissione consiliare Romaniello, i consiglieri Mollica (Udc), Scaglione (Pu), Navazio e Singetta (Gruppo misto), Straziuso (Pd), Giordano, Pagliuca e Napoli (Pdl).<br /><br />I lavori del Consiglio regionale proseguono con l&rsquo;esame della manovra di assestamento al bilancio di previsione 2013.<br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: