Asp- a Venosa giornata europea logopedia sulla sordita’

Un “Punto Informativo” sui problemi e i disturbi dell’udito sarà allestito a Venosa domenica 6 , dalle ore 9.00 alle ore 13.00, in Via Appia, nello spazio antistante il Parco Giochi. L’iniziativa rientra nell’ambito della Giornata Europea Della Logopedia organizzata, d’intesa con Asp e Comune di Venosa, dall’ “Associazione Logopedisti di Basilicata, Alba, federata alla Federazione Logopedisti Italiani, Fli.
Al centro dell’attenzione della manifestazione il tema di della SORDITA’, che interessa molte persone e famiglie in tutto il territorio nazionale, e fa registrare una percentuale più alta di casi in alcune piccole comunità rurali del sud. Proprio nell’Italia meridionale la perdita della capacità uditiva pre-linguale è altamente prevalente, con punte in Basilicata, Calabria e Sicilia che superano l’indice di attenzione di 1/1000 casi individuato dal WHO (World Health Organization).
“ Tale disturbo, se non adeguatamente gestito, può determinare importanti difficoltà comunicative e relazionali tali da compromettere la qualità della vita di chi ne è colpito- sottolinea Antonietta Soligno, logopedista Asp-Ecco perché domenica 6 marzo i riflettori sono puntati sull’ipoacusia infantile con lo slogan : “(LO) SENTI CHI PARLA?” e con tante iniziative che la Fli unitamente al Coordinamento dei Logopedisti Europei ha programmato su tutto il territorio nazionale”.
La campagna di sensibilizzazione e di informazione sui problemi e i disturbi dell’udito prevista dalla Giornata Europea è rivolta sia ai professionisti, che agli utenti e ai cittadini in genere.
Oltre al Punto Informativo allestito a Venosa, in Basilicata, come in tutte le altre regioni, verrà attivato un filo diretto con i Logopedisti, che saranno a disposizione degli interessati per fornire informazioni utili sul tema (6 e 7 marzo Cell. 3277021742; 5 e 8 marzo, dalle 9 alle 12 tel.: 0835/253383). Possono essere richieste informazioni anche tramite mail, scrivendo all’indirizzo albafli@tin.it;
Il materiale informativo preparato a livello nazionale e locale può essere visionato sul sito dell’ALBA: www.logopedistibasilicata.it.
L’impegno dei logopedisti sui problemi e i disturbi dell’udito continuerà anche dopo le iniziative in calendario per la “Giornata Europea”.Verrà, infatti, realizzata una campagna di sensibilizzazione per la individuazione precoce delle ipoacusie infantili. (Giuseppe ORLANDO)

    Condividi l'articolo su: