Il Collegio di Direzione della Asm ha approvato stamani il Piano degli Investimenti per Matera 2019. Si tratta di interventi strutturali e di rinnovo e potenziamento di tecnologie biomediche (una tac, diversi ecografi etc) finanziati con i 5 milioni di euro che il consiglio regionale della Basilicata ha assegnato con la legge regionale 34 del 2015. La adozione del Piano è avvenuta alla presenza del Presidente della Regione Marcello Pittella, dell'assessore regionale Luca Braia, del presidente della commissione Salute della Regione, Luigi Bradascio, dei consiglieri regionali Spada e Cifarelli. Ai 5 milioni appena stanziati si aggiungono ulteriori 4 milioni destinati alla costruzione del bunker che l'ospedale di Matera attiverà nell'ambito della rete regionale per la radioterapia. Il Collegio ha infine approvato l'integrazione al Piano Assunzioni 2015, che prevede l'innesto di ulteriori 12 unità, prevalentemente mediche. Nell'esprimere apprezzamento per il lavoro svolto, il Presidente Pittella ha posto l'accento sulla qualità del progetto e sull'idea strategica che informa le scelte che la Asm sta compiendo in questi mesi.
"Questi primi interventi -ha dichiarato il Direttore Generale Quinto- consentiranno di avere un ospedale in grado di rispondere adeguatamente alla sfida che ci attende da qui al 2019". Subito dopo si è svolta la cerimonia di intitolazione del blocco operatorio del P.O. di Matera all'anestesista Iolanda Andrisani. A seguire è stata messo in funzione lo strumento di ultima generazione donato all'Azienda dall'imprenditore materano Zaccagnino, della Zeta System. Il macchinario consente biopsie ed interventi mini invasivi ad altissima precisione.
bas 02