Arte e cultura in programma giovedì 4 agosto a San Severino Lucano che nella mattinata avrà ospiti gli artisti (diciotto allievi e sei docenti tutor) delle accademie delle Belle Arti di Bari, Firenze, L’Aquila, Milano, Napoli e Perugia, che hanno aderito alla terza edizione del Premio ArtePollino, il concorso promosso dall’associazione omonima, rivolto alle accademie di belle arti italiane, nel pomeriggio sarà presentato il libro di Giuseppe Gagliardi “Ritorni tra Lombardia e Basilicata”. Gli artisti nel Parco del Pollino per conoscere le opere del progetto ArtePollino Un Altro Sud, esplorare i luoghi e ascoltare le voci degli abitanti e degli esperti della riserva naturale calabro-lucana, visiteranno la giostra panoramica allocata su Timpa della Guardia e rimessa in moto qualche giorno fa dopo la partecipazione alla Biennale di Venezia. Alle 18,00 nella sala Congressi del Parco Giuseppe Gagliardi presenterà il suo nuovo libro “Ritorni: tra Lombardia e Lucania”, oltre al sindaco Franco Fiore e all’autore sarà presente il responsabile C.G.I.L. di Policoro Rocco Di Matteo. Nativo di Varco una frazione di Viggianello ai confini con San Severino Lucano, Giuseppe Gagliardi si è trasferito giovanissimo a Varese, dove ora vive e lavora, ma non ha mai abbandonato la sua terra. Nel volume “Dal Pollino a Milano con il cappotto del nonno” ha raccontato le circostanze che l’hanno portato, giovanissimo, ad emigrare nel Varesotto dove ha trovato una stabile occupazione presso l’Ignis di Cassinetta. Dolore per l’abbandono della sua terra e speranza per un futuro migliore da un lato viaggi ed emozioni tra nord e sud dall’altro. I primi sono le tematiche del primo libro le seconde si ritrovano nelle pagine di “Ritorni”. Due eventi importanti, afferma il sindaco Fiore, siamo onorati di ospitare un gruppo di giovani artisti per conoscere l’arte e le emergenze ambientali presenti nel nostro territorio, così come poter presentare il libro e quindi la storia amara dell’emigrazione che ha interessato e continua a interessare il nostro territorio, descritta da un nostro quasi concittadino.
bas 02