Per l’assessore alla formazione l’approvazione del Protocollo d’Intesa per i primi provvedimenti attuativi del Testo unico dell’apprendistato è un traguardo importante
Apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale; apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere; apprendistato di alta formazione e ricerca. Sono queste le nuove tipologie del contratto di apprendistato. Lo annuncia l’Assessore alla Formazione Lavoro Cultura e Sport, Vincenzo Viti, dopo l’approvazione da parte della Giunta regionale del Protocollo d’Intesa per i primi provvedimenti attuativi del Testo unico dell’apprendistato, tra la Regione Basilicata e le Associazioni di categoria di datori di lavoro e dei lavoratori.
“Con il protocollo immediatamente esecutivo – spiega l’assessore Viti – sono individuati una serie di obiettivi, affinché gli aspetti formativi del contratto di apprendistato possano essere considerati fattore di interesse sia per le imprese, sia per i giovani. La regolamentazione, adottata al termine del periodo transitorio fissato dal Ministero del Lavoro – spiega l’assessore – è il risultato di un lungo e ostinato lavoro di concertazione sulle politiche attive del lavoro e portato avanti dalla Commissione Permanente per l’Impiego della Basilicata che ha emendato la bozza del Protocollo con le Associazioni di categoria, di datori di lavoro e dei lavoratori più rappresentativi, fino a giungere – di concerto con il presidente De Filippo – alla sigla condivisa del documento. Il Protocollo – commenta ancora Viti- è un accordo di grande portata ed assume un ampio valore politico, perche rappresenta la volontà dei vari attori coinvolti in questo processo di revisione, di collocare la Basilicata tra le prime regioni in Italia, in grado di operare in questo settore con nuove regole certe”.
fio