Apprendistato, interviene il presidente De Filippo

Il Protocollo approvato dalla Giunta coglie in pieno gli obiettivi del Programma “Obiettivo Basilicata 2012”

“Il Protocollo d’Intesa per i primi provvedimenti attuativi del Testo unico dell’apprendistato rientra tra i punti fondamentali del Programma Obiettivo Basilicata 2012. Si tratta di un documento importante che segna un cambiamento di mentalità e una forte innovazione nel settore della formazione e che mira a garantire un maggiore accesso alla formazione e al lavoro”. E’ questo il commento del presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, all’approvazione da parte della Giunta regionale del Protocollo d’Intesa, tra la Regione Basilicata e le Associazioni di categoria di datori di lavoro e dei lavoratori, per i primi provvedimenti attuativi del Testo unico dell’apprendistato. “Con il Programma Obiettivo Basilicata 2012, voluto da Cgil-Cisl-Uil, Confindustria – aggiunge il presidente della Regione Basilicata – intendiamo rivendicare tutti insieme la forza del futuro. Innovare e semplificare il funzionamento del sistema dell’apprendistato significa dunque combattere la dispersione scolastica e rafforzare l’interazione tra impresa e istituzione formativa. Significa anche puntare alla valorizzazione dell’impresa, quale soggetto formativo per la qualificazione del sistema dell’offerta formativa e la valorizzazione del ruolo delle Parti sociali. Con Obiettivo Basilicata 2012 abbiamo stabilito che vogliamo combattere il precariato, questo Protocollo d’Intesa sull’apprendistato – conclude De Filippo – coglie in pieno uno dei nostri obiettivi di costruzione del futuro: rompere l’immobilismo e a generare nuove e politiche attive del lavoro".
fio

    Condividi l'articolo su: