“La crisi della Politica e il divario tra istituzioni e cittadini hanno raggiunto livelli ormai non più tollerabili da un moderno sistema democratico. E’ arrivato il momento di ripiegarsi su questi temi, ovvero di avanzare proposte e soluzioni per modificare le evidenti deformazioni, se non degenerazioni, dei meccanismi rappresentativi-elettivi che non rispondono più alle esigenze di una vera democrazia”.
E’ quanto si legge in una nota stampa diffusa da Alleanza Ecologica per l’Italia.
“Prima di fare questo- continua la nota – bisogna ufficialmente prendere atto del totale e inappellabile fallimento del bipolarismo «muscolare e dispotico» che ormai da quasi vent’anni ha paralizzato la nostra democrazia Il bipolarismo essendo, infatti, incardinato su leggi elettorali di tipo maggioritario produce un risultato, in termini di mandati parlamentari, del tutto in distonia rispetto ai voti popolari.”
“In tale prospettiva costruttiva – si legge nella nota – crediamo che la proposta avanzata dal presidente regionale del coordinamento dell’Udc verso il Pdn Gaetano Fierro, in ordine alla opportunità di convocare anche in Basilicata «una piccola Todi», ovvero una grande assemblea dove lanciare la proposta politica del costituendo Polo di centro, e dove concretizzare l’avvio di tale percorso politico, dove prospettare «una nuova visione della società civile di Basilicata fondata su programmi comprensibili per i cittadini lucani e per l’elettorato indeciso, in modo particolare al ceto medio, frustrato ed indebolito economicamente e socialmente», debba trovare subito totale accoglimento da parte delle forze politiche aderenti al Polo per l’Italia”.
Bas 03