Analisi Cpt, Gentile(Al): Migliori servizi a tariffa equa

Tutte le notizie di

“Il Servizio Idrico Integrato della Basilicata è omogeneo in tutta le regione. Sono certa che questo studio contribuirà a fornire gli stimoli giusti per ottimizzare ulteriormente il sistema”.

“Questo studio numerico analizza lo stato del servizio idrico integrato fino al 2009 e offre uno spunto per parlare di ciò che nel frattempo è stato realizzato e di quello che si realizzerà in futuro. In particolare mi preme sottolineare come sia stato messo in luce un aspetto spesso sottovalutato quando si parla di efficienza nei servizi offerti alla comunità”.
Così il presidente di Acquedotto Lucano, Rosa Gentile, in occasione dell’incontro odierno in materia di Conti pubblici territoriali, durante il quale è stata presentata una monografia sul decentramento delle funzioni sul territorio.
“La Basilicata, con i suoi circa 10mila chilometri quadri di territorio – ha affermato Gentile – non è una piccola regione, ma una regione medio grande, grande il doppio della Liguria, assimilabile alle Marche o all’Abruzzo. La differenza sta nella densità di popolazione e tutto questo si riverbera inevitabilmente in tutti i servizi collettivi i cui i costi fissi da sostenere per garantirli sono in qualche modo rilevanti.
Il costo di un chilometro di condotta resta invariato tanto che si servono 10 utenze, tanto che se ne servono 100, e ovviamente in una regione dai grandi spazi e dalle demografia contenuta, i costi sono alti. Soprattutto se si considera anche la natura montuosa del territorio e la costellazione di contrade sparse attorno ai Comuni. Se nei decenni scorsi, molti paesi della Basilicata, ricchi naturalmente di acqua, si potevano anche permettere di immettere molta più acqua nel sistema di quella che le reti riuscivano a portare a casa dei cittadini, in altri casi la continuità del servizio era un miraggio e più o meno sempre il sistema della depurazione era inesistente se non episodico.
Oggi, invece, il Servizio Idrico Integrato della Basilicata è omogeneo in tutta le regione e come dà atto questo volume, sta migliorando tutti gli standard senza far crescere in modo proporzionale il peso delle tariffe sui cittadini. Sono certa che questo studio contribuirà a fornire gli stimoli giusti per ottimizzare ulteriormente il sistema”.

m.c.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati