Alternanza scuola-lavoro, Lacorazza: si faccia sul serio

Predisposta dal consigliere regionale del Pd una mozione da presentare in Consiglio con la finalità di individuare le forme di sostegno all’alternanza scuola-lavoro

Prosegue, con la VI tappa, il &ldquo;viaggio nella scuola&rdquo; intrapreso negli ultimi mesi dal consigliere regionale, Piero Lacorazza, che lo vedr&agrave; impegnato, anche domani, presso l&rsquo;Istituto Comprensivo Statale n. 1 &ldquo;L. Milani&rdquo; di Policoro, per un confronto diretto con le istituzioni scolastiche sulle problematiche che investono il mondo della scuola.<br /><br />&ldquo;Tra le tante questioni sollevate fino ad oggi – dichiara Lacorazza – emerge la difficolt&agrave; diffusa dei Dirigenti scolastici ad individuare aziende disponibili ad ospitare studenti nel percorso di alternanza scuola-lavoro, resa obbligatoria con l&rsquo;entrata in vigore della Legge 107 del 2015, la cosiddetta &lsquo;Buona scuola&rsquo;. Pertanto &ndash; continua il consigliere – ho predisposto una bozza di mozione che nella giornata odierna ho sottoposto preliminarmente, per un opportuno contributo, a tutti i Dirigenti scolastici per poi depositarla in occasione del prossimo Consiglio regionale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Con la mozione &ndash; spiega Lacorazza – fatte le dovute premesse, desidero impegnare il Presidente della Giunta e l&rsquo;Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ad individuare forme di sostegno da parte del sistema pubblico affinch&eacute; si agevolino percorsi di alternanza scuola-lavoro tra il sistema scolastico e quello imprenditoriale, nonch&eacute; delle strutture pubbliche quali possono essere la stessa Regione e le strutture sanitarie&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: