Alsia: progetto biodiversità Pollino finalista a concorso Mipaf

L’attività di censimento e mappatura della biodiversità vegetale del Pollino intrapresa dall’Alsia,con il Parco del Pollino e l’Università della Basilicata, è in finale al concorso “Esempi 2011”, bandito dal Ministero delle Politiche agricole nell’ambito di Rete Rurale Nazionale.
Lo rende noto l’Alsia. Il premio consiste in una borsa di studio di un anno per un giovane laureato da svolgersi nell’area oggetto del concorso. La giuria è composta dal Tavolo del partenariato, organo in cui sono rappresentati gli operatori del mondo rurale, e che si riunirà mercoledì 19 ottobre a Roma.
Iniziata nel 2008 e conclusa lo scorso anno, l’indagine sulla biodiversità del Pollino ha permesso di individuare nell’area del Parco centinaia di varietà fruttifere, cerealicole e orticole da tutelare. Tutte le piante sono state riportate su mappe georeferenziate, in modo da costruire una banca dati per la loro localizzazione e per i successivi interventi di tutela e gestione. Le informazioni sul lavoro svolto sono disponibili sul sito www.biodiversitapollino.it.
bas 02

    Condividi l'articolo su: