Nell’ambito dell’iniziativa “Urban Nature: la festa della Natura in città”, promossa in tutta Italia dal Wwf per diffondere il valore e la cura della natura in città, il 29 settembre l’oasi di Policoro ospiterà un’escursione nella pineta, dove è in atto un progetto di rinaturazione, e nel bosco planiziale igrofilo, anch’esso interessato da progetti di rimboschimento. L’evento prevederà inoltre la visita alla quercia monumentale e al Centro recupero animali selvatici e tartarughe marine gestito dal Wwf.
Pulire un’area verde è invece l’obiettivo del Matera clean up day che si terrà in Vico Gioberti alle 9,00 del 29 settembre.
Oltre a quello conclusivo che si svolgerà nella stessa data a Roma sulla terrazza del Pincio, sono 150 gli eventi nelle principali città in tutta Italia volti a riscoprire il valore della natura urbana, rinnovare il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani e incrementare la biodiversità.
Questa edizione di Urban Nature è realizzata in partnership con i Carabinieri Forestali Raggruppamento Biodiversità, l’Associazione nazionale musei scientifici (Anms) e ha ricevuto il patrocinio da Ministero dell’Ambiente, ISPRA e Anci.