Aiuti agli studenti con gravissime disabilità

L’Ardsu ha adottato le linee guida e il bando che concede contributi agli universitari dipendenti da ventilazione meccanica assistita o con lesioni spinali o affetti da una deprivazione sensoriale complessa. L’avviso online dal 18 ottobre sul portale dell’Agenzia www.ardsubasilicata.it.

Da domani, 18 ottobre, sarà on line sul portale dell’Ardsu all’indirizzo  www.ardsubasilicata.it, il bando che riconosce un sostegno economico agli studenti universitari con disabilità gravissima.

Il contributo economico, fino a un massimo di diecimila euro,  è cumulabile con altre agevolazioni e copre le spese di remunerazione del personale qualificato che assiste lo studente durante le lezioni.

Possono accedere al bando gli studenti dipendenti da ventilazione meccanica assistita o con invasiva continuativa, gli studenti con lesione spinale fra CO/C5, di qualsiasi natura e gli studenti con deprivazione sensoriale complessa, intesa come compresenza di minorazione visiva totale o con residuo visivo non superiore a 1/20 e ipoacusia, a prescindere quest’ultima dall’epoca di insorgenza.

“Il tema della garanzia al diritto allo studio degli studenti con disabilità gravissima – commenta il presidente dell’Ardu, Antonio Zottarelli – è oggetto di particolare attenzione della politica regionale. Abbiamo raggiunto un risultato importante per gli studenti e un obiettivo dell’Agenzia, che si è concretizzato grazie anche alla sinergia con la Regione Basilicata, l’Unibas e il rappresentante degli studenti. Oggi sono state adottate le linee guida per l’anno accademico corrente, domani sarà pubblicato l’avviso. Un risultato reso possibile dal lavoro proficuo e puntuale del direttore generale, Gianluca Cuomo, e degli uffici”.

    Condividi l'articolo su: