A Vietri arriva “Tipica”, sagra dell’olio e delle tipicità

Quarta edizione per “Tipica”, la sagra dell’olio e delle tipicità vietresi, che dopo il successo nel triennio precedente, si appresta a diventare uno degli eventi più importanti di agosto del potentino, grazie ad un percorso lungo, ricco ed articolato, tra i vicoletti del centro storico vietrese, che vede la partecipazione di buona parte della comunità. Tipica è un percorso che si divide in tre aree principali, o meglio in tre tappe. Alla Vigna della Corte (con gli antipasti), i primi (in Piazza XXIII Novembre, o meglio "Chiazza"), e i secondi (al "Fosso", piazza del Popolo). In ogni area musica e divertimento. Dalle 20.30 di venerdì alla Vigna della Corte musica con i Sibbenga, in piazza il concerto della cover band di Vasco Rossi, Rewind, e in piazza del Popolo musica popolare con la compagnia dello Stiavuccu. Sabato la Vito Possidente Animation, Enzo Papa e dj Mike e la Piccola Orchestra Aizammavoce, pronta a far esplodere piazza del Popolo. Lungo il percorso anche la "Oh per Bacco Band", un numeroso gruppo itinerante che divertirà e farà ballare i partecipanti al percorso eno-gastronomico. Lungo il percorso canti, balli, mestieri antichi, mostre, artisti di strada, artigiani ed organettisti. Tra le novità di quest'anno lo stand per la degustazione dell'olio e per la spiegazione del prodotto, oltre all'applicazione ufficiale per gli smartphone e iPhone, Tipica, con menù, mappa e tutte le info sull'evento. Lungo il percorso sarà possibile degustare del buon vino e tantissimi piatti della tradizione lucana e vietrese, come i cavatiedd, parmariedd, patate rosse, ciambottola, strascinati, carne, calzone con la minestra, provolone impiccato, strufoli e tantissimi altri piatti e prodotti, tutti rigorosamente preparati a mano. Con la preziosa collaborazione delle signore del paese, che in questi giorni stanno svolgendo un lavoro enorme di preparazione, così come quello dei volontari di Teatrando, Pro-Loco, Vietri & La Movida e Città dell’Olio, impegnati nel curare tutti i dettagli dell’evento. Nel percorso si potranno acquistare piatti, oltre al vino paesano, solo ed esclusivamente con un’apposita moneta, che si chiama “Il Vietrese”. Un vietrese equivale ad un euro, e sono diverse le postazioni del “Cambio di Vietri” per trasformare gli euro in vietresi. E l’organizzazione, a proposito dei prezzi, ha voluto come al solito tenerli bassi. Basteranno poco più di una decina di euro per degustare antipasti, cavatelli e un secondo. Insomma, tanta roba genuina e di ottima qualità a poco prezzo. L’appuntamento è a Vietri di Potenza nelle serate del 5 e 6 agosto dalle ore 20:30. Tutte le info su Facebook, alla pagina “Tipica – Percorso eno-gastronomico”.
bas04

    Condividi l'articolo su: