Sabato 10 marzo, alle ore 10,00, in via Nazario Sauro 122, a Potenza, si terrà un convegno per presentare il bando Europeo “Smart Countries Project” (fondi diretti a beneficio dei Comuni). L’incontro è organizzato da Canio Muscio, presidente della rete Ripo (rete d’impresa piante officinali) in collaborazione con la coordinatrice Enza Spano, del comitato tecnico-scentifico della Ripo, con il Consorzio Athena di Bari e i docenti Ina Macaione e Simonetta Fascetti, dell’Unibas.
L'invito è rivolto inizialmente ad un gruppo di sindaci dei seguenti comuni: Tricarico, Albano di Lucania, Tolve, Campomaggiore, Pietrapertosa, Castelgrande, Sasso di Castalda, Cancellara, Montemilone, Vaglio di Basilicata, Pietragalla, Irsina, Calciano, Aliano, San Mauro Forte, Oliveto Lucano, Rivello, Melfi, Venosa, Vietri di Potenza.
Si tratta di un progetto polifunzionale interregionale e transfrontaliero per lo sviluppo e la riqualificazione del territorio – turismo innovativo – agricoltura innovativa – start up imprenditoriali – internazionalizzazione d’impresa – implementazione occupazione giovanile e non – lancio e promozione enogastronomica.
Nel corso del convegno saranno illustrate dettagliatamente tutte le opportunità che, attualmente, fondi regionali, nazionali e comunitari mettono a disposizione del Mezzogiorno d’Italia (aree svantaggiate e aree interne)
Interverranno Vincenzo Dell’Aere, Canio Muscio, Massimo Giangregorio, Ina Macaione.
bas04