A Potenza la campagna “nastro rosa”

Anche Potenza aderisce alla 18^ Campagna Nastro Rosa, dedicata alla prevenzione del tumore al seno. L’iniziativa, organizzata dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), prevede l’effettuazione di visite senologiche e mammografie in Piazza Don Bosco (presso la parrocchia) il giorno 15 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13, in collaborazione con specialisti senologi dell'Ospedale S. Carlo e Tecnici dell'ASP (Azienda Sanitaria Potenza). La sera del 15, inoltre, la facciata della Chiesa Don Bosco sarà illuminata di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno.

«Sebbene negli ultimi anni si sia registrata una costante riduzione della mortalità – spiega Raffaele Paradiso, presidente della Lilt del potentino – il tumore al seno è ancora il più frequente tra la popolazione femminile. La sua incidenza è in costante crescita, a causa dell’allungamento dell’età media della popolazione femminile e dell’aumento dei fattori di rischio. Vincere la malattia è possibile nella grande maggioranza dei casi, grazie soprattutto alla prevenzione e all’anticipazione diagnostica, ed è per questo che continuiamo a lavorare sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, informando il pubblico femminile anche sugli stili di vita correttamente sani da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare».

Sul mini portale lanciato per l’occasione, www.nastrorosa.it, verranno fornite indicazioni specifiche sulla campagna e sulla “prevenzione” del tumore alla mammella. Ulteriori informazioni sul sito www.liltpotenza.it

bas 03

    Condividi l'articolo su: