Il convegno “Salute mentale in Basilicata: sfide e prospettive future”, che si terrà il 3 ottobre 2025 presso l’Auditorium Giuseppe Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, rappresenta un importante momento di confronto sulle principali tematiche legate alla salute mentale nella regione.
L’evento vedrà la partecipazione, in qualità di relatori, dei sei direttori delle unità di Psichiatria appartenenti ai due Dipartimenti di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria di Matera e dell’Azienda Sanitaria di Potenza.
Il convegno ha un significato fondamentale nel panorama sanitario lucano, poiché costituisce il primo incontro ufficiale tra i due Dipartimenti di Salute Mentale dalla nascita delle due Aziende Sanitarie. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e strategico, che segna un passo in avanti verso una maggiore integrazione e collaborazione tra le strutture che si occupano di salute mentale nella regione.
Durante l’incontro, i direttori condivideranno esperienze, strategie e sfide affrontate nel campo della psichiatria, presentando le attività svolte e delineando le prospettive future per un sistema di assistenza sempre più efficiente e centrato sui bisogni dei pazienti. Sarà un’occasione unica per discutere di innovazione, integrazione territoriale e promozione della salute mentale in un contesto regionale in continua evoluzione.
«Questo convegno – ha dichiarato il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo – non è solo un momento di riflessione, ma il segnale concreto che la Basilicata intende investire con decisione in un sistema di salute mentale più coeso, capace di rispondere in maniera moderna e integrata alle esigenze delle persone. È un passo che guarda al futuro, mettendo al centro il valore della collaborazione e della cura.»
L’evento è accreditato per 4 crediti ECM validi per tutte le professioni sanitarie.