2,8 milioni per l’internazionalizzazione delle Pmi lucane

Tutte le notizie di

Per l’assessore Pittella in questo periodo di congiuntura bisogna guardare con attenzione alle opportunità offerte dai mercati internazionali

Favorire la partecipazione delle piccole e medie imprese dei principali comparti regionali ai mercati esteri attraverso accordi di cooperazione commerciale e tecnologica. Stimolare l’avvio di progetti per l’apertura a nuovi mercati o per il consolidamento su mercati già serviti. E’ quanto prevede l’Avviso Pubblico per il sostegno all’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese lucane approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Attività Produttive Marcello Pittella. L’iniziativa rientra nell’ambito delle azioni del Po Fesr 2007-2013, dispone di un finanziamento complessivo di 2,8 milioni di euro e prevede un contributo massimo a progetto di 300 mila euro a fondo perduto. Possono presentare domanda di candidatura reti di impresa formalizzate o da formalizzare tramite la sottoscrizione di un contratto di rete, raggruppamenti temporanei di Imprese costituiti o da costituire, i consorzi e le società consortili. “In questo periodo di congiuntura economica – dichiara l’assessore alle Attività Produttive Marcello Pittella – una delle strade da percorrere è sicuramente quella della scoperta dei mercati internazionali. I mercati esteri – aggiunge Pittella – sono diventati una risorsa importantissima da cui attingere sia per l’aspetto commerciale di riallineamento dei volumi di vendita delle aziende, sia per la possibilità di trovare investitori esteri interessati a forme di partnership e collaborazione con le imprese. Il sistema produttivo regionale – osserva ancora l’assessore alle Attività Produttive – presenta a tutt’oggi un contenuto tasso di interazione verso i sistemi produttivi extraregionali. Per questo motivo – conclude Pittella- riteniamo opportuno incentivare l’utilizzo delle risorse del Po Fesr 2007-2013 destinate allo Sviluppo competitivo per accrescere il potenziale di internazionalizzazione delle nostre piccole e medie imprese”.
Questo il dettaglio delle linee di intervento fissate dall’avviso pubblico: servizi di consulenza per l’internazionalizzazione; organizzazione di iniziative di cooperazione industriale, commerciale e di export; prima partecipazione collettiva ad una manifestazione fieristica e ad eventi commerciali all’estero; progettazione e realizzazione di azioni promozionali sui mercati esteri; azioni di promozione, comunicazione e marketing; permanenza, per un periodo non superiore a 12 mesi, all’estero, di showroom, centri espositivi e centri servizi all’estero.
La presentazione telematica delle domande potrà essere effettuata dalle ore 8 del 2 maggio 2013 e fino alle ore 20 del 17 maggio 2013 mediante la registrazione all’indirizzo internet http://servizi.regione.basilicata.it. Se le istanze telematiche non assorbiranno tutte le risorse disponibili la Regione procederà alla riapertura dei termini dell’avviso pubblico.

fio

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati