Politiche energetiche: on line il sito del Patto dei sindaci

Da oggi è on line, all’indirizzo http://pattodeisindaci.upinet.it  , il sito UPI del patto dei sindaci (Covenant of Mayors), un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea nel 2008 per coinvolgere attivamente le città europee nella strategia verso la sostenibilità energetica e ambientale.
A comunicarlo è il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, che in qualità di delegato nazionale Upi per l’Ambiente coordina le 40 province che hanno aderito al Patto.
“Si tratta – ha commentato – di uno strumento strategico perché consente di comunicare in tempo reale tutte le novità che riguardano gli strumenti comunitari a disposizione delle amministrazioni per potere accedere ai fondi che l’Ue riserva alle rinnovabili. Attraverso il web vogliamo contribuire a sostenere un nuovo modello di sviluppo: per questo vorremmo che il sito diventasse un punto di riferimento per tutte le istituzioni europee, nazionali e locali, e per tutti i soggetti impegnati sul fronte dell’energia e dell’ambiente, dalle associazioni e le imprese alle forze politiche e sociali. Ma soprattutto dovrà essere il luogo attraverso cui promuovere e valorizzare le esperienze italiane e fare conoscere il grande impegno che su questi temi stanno spendendo le Province”.
La piattaforma web è divisa in diverse sezioni: accanto alle news è possibile accedere ad una banca dati sugli strumenti finanziari e le opportunità riservate alle amministrazioni locali, e sulle fonti normative europee. Grande spazio è riservato, poi, alle buone pratiche delle Province, con le esperienze già in atto in Italia. Tra le esperienze citate anche quelle della Provincia di Potenza, che proprio ieri ha ricevuto a Roma, da Legambiente nazionale il premio “Comuni rinnovabili 2011” per il progetto “Scuole ecologiche in scuole sicure”, un programma da 20 milioni di euro per la costruzione di una rete di edifici scolastici con fonti rinnovabili.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: