“Fiat: lavoro,diritti e prospettive” e “Gestione del territorio: ambiente e urbanistica”: è su questi due argomenti di grande attualità e forte interesse che i Giovani Democratici di Lavello, in occasione della prima edizione della loro festa, hanno scelto di promuovere due occasioni di confronto, sabato 28 e domenica 29 agosto, a partire delle ore 19.
Sabato 28, a partire dalle 19 presso la Villa Comunale, a discutere del futuro della Fiat in Basilicata, in questo delicato momento saranno i tre segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil, Antonio Pepe, Nino Falotico e Carmine Vaccaro, il Presidente di Confindustria Basilicata, Pasquale Carrano, l’Assessore Regionale alle Attività Produttive, Erminio Restaino e il segretario regionale del Partito Socialista, Livio Valvano. A introdurre i lavori il Presidente dei Giovani Democratici di Lavello, Michele Miranda e il segretario del Pd di Rapolla, Giuseppe Larotonda. Modererà l’incontro la giornalista del Quotidiano della Basilicata, Mariateresa Labanca. La serata proseguirà con l’esibizione, alle 21.00, dei Ramayan. Mentre alle 22.30 sarà la volta dei Camillorè in concerto.
Domenica 29 incontro su ambiente e urbanistica: ne discuteranno insieme, a partire dalle 19.00, nella villa comunale della città dauna i primi cittadini di Craco e Lavello, Giuseppe Lacicerchia e Antonio Annale , l’Assessore Regionale
al Territorio e Ambiente, Agatino Mancusi , e Principia Tummolo, capogruppo Pd in seno al consiglio comunale di Lavello. Soprattutto sarà presente Domenico Finiguerra, sindaco virtuoso di Cassinetta di Lugagnano (MI), primo e finora unico comune “a crescita zero” d’Italia. Un comune che non ha previsto un’estensione urbanistica del piano regolatore, e che in un contesto iper-edificato ed iper-cementificato come quello lombardo, ha deciso di anteporre il
benessere dei suoi cittadini e del suo territorio ai soldi facili che l’edilizia può procurare. Un simbolo della campagna “Stop al consumo di territorio”. A introdurre i lavori il segretario dei Giovani Democratici di Lavello, Michele Pettorruso. La serata proseguirà con l’esibizione di Steel Free in concerto alle 21.00, mentre alle 22.30 saliranno sul palco i Bad&Break Funk.
(bas – 04)