C’è anche la Regione Basilicata fra i partecipanti all’ottava edizione dell’Ischia Film Festival, la kermesse dedicata alle location cinematografiche nazionali ed internazionali che quest’anno si svolge nell’isola campana dal 4 al 10 luglio .
Sarà quella di domani, venerdì 9 luglio la giornata dedicata alla Basilicata , alla sua vocazione sempre più spiccata a divenire luogo prescelto da registi di fama come set cinematografico.
La presenza ad Ischia della Basilicata è curata ed organizzata dall’APT Basilicata in attuazione delle attività previste dall’accordo di programma fra la Regione Basilicata e le Compagnie Petrolifere Total, Shell ed Esso per valorizzare il patrimonio naturale, storico, paesaggistico e culturale della regione Basilicata.
Il filone del cineturismo è, fra le diverse declinazioni che lo stesso Piano Turistico Regionale prevede fra le strategie mirate di promozione del territorio una delle forme di turismo in maggior espansione e che ben esprime le qualità del territorio lucano, autentico e preservato.
Nella giornata di domani, il Direttore Generale dell’APT Basilicata, Gianpiero Perri, prenderà parte al convegno “ Luoghi, location irreali e verità nel cineturismo “ durante il quale si esamineranno “casi” internazionali, studi nazionali e buone pratiche nell’ambito del cineturismo.
Verranno esaminati vantaggi e rischi dell’uso di luoghi come location cinematografiche, strategie di promozione applicate al cinema , e prese ad esempio produzioni particolarmente legate a luoghi ( città, terre, isole) nel cinema e anche nella televisione.
Ampio risalto sarà naturalmente dato al successo di “Basilicata coast to coast” che nel film cocktail che seguirà al convegno, nel suggestivo scenario del castello aragonese sarà protagonista di una speciale visione e di incontro con il pubblico in cui sarà presente il suo regista ed attore Rocco Papaleo, cui verrà tributato a fine serata un riconoscimento speciale dall’organizzazione del Festival e dalla Regione Basilicata.
Durante il film cocktail verrà inoltre presentato agli ospiti “Ciak si viaggia” la guida alle location cinematografiche e agli itinerari del cineturismo in Basilicata edita dall’Apt e redatta da Maria Teresa Cascino.
“La partecipazione all’Ischia Film Festival, unica manifestazione dedicata alle location del cinema mondiale – ribadisce Gianpiero Perri- voluta dalla Presidenza della Giunta e curata dall’APT- ricalca la linea di promozione non convenzionale che stiamo adottando soprattutto alla luce di quanto previsto nel PTR regionale. Una promozione che non si concentra più troppo sulle kermesse tradizionali , soprattutto quelle fieristiche , ma che presenta la Basilicata con le sue potenzialità, le sue risorse in ambiti precisi, dove intercettare target mirati e differenziati”.
(bas – 04)