Distretto salotto, accelerare firma Accordo di programma

Tutte le notizie di

Restaino: “Serve un’azione concorde con le istituzioni e le parti sociali pugliesi per sollecitare il ministero”

La Basilicata farà pressing per accelerare la firma dell’accordo di programma quadro e rilanciare il comparto del mobile imbottito nell’area murgiana. Alla riunione, convocata e presieduta oggi dall’assessore alle Attività produttive, Erminio Restaino, proprio per riprendere il filo interrotto della interlocuzione sul futuro del distretto, hanno partecipato i parlamentari lucani, i consiglieri regionali, i rappresentanti della Provincia e del Comune di Matera, Confindustria, Api, il distretto del Mobile imbottito e i sindacati Cgil, Cisl e Uil.
Un tavolo compatto, al quale sono intervenuti, tra gli altri, i senatori Maria Antezza, Filippo Bubbico, Carlo Chiurazzi e Cosimo Latronico, i consiglieri Nicola Benedetto, Luca Braia, Paolo Castelluccio, Giuseppe D’Alessandro, Romeo Sarra, Vincenzo Santochirico e Vincenzo Viti, appunto a sottolineare la volontà di far presto e giungere alla firma dell’intesa, ferma da luglio al ministero per i rilievi tecnici, che contiene in sé gli strumenti e le risorse necessarie a ridare impulso e nuova linfa al comparto.
L’assessore Restaino ha ricostruito lo stato dell’arte, facendo il punto delle iniziative avviate e di quelle da intraprendere. “Siamo in una fase di stallo – ha spiegato – da cui si deve uscire a tutti i costi. Nelle ultime settimane anche la Puglia sta sollecitando il ministero dello Sviluppo economico perché dia risposte alla proposta avanzata lo scorso anno. E’ necessario che le istituzioni e i sindacati delle due regioni si raccordino per far valere un’unica posizione, perciò più forte. Occorre, dunque, che ciascun soggetto agisca nel rispetto delle proprie competenze per chiudere positivamente un lungo percorso, che finora non ha dato i risultati sperati per il distretto del salotto”.
Si tratta di un’azione più che mai urgente, è stato sottolineato negli interventi, per mantenere i livelli occupazionali, dal momento che il 30 maggio sono in scadenza gli ammortizzatori sociali, e avviare subito i progetti per la reindustralizzazione del distretto. Nella riunione, infine, è stata affrontata la situazione del sito della ex Nicoletti che ha registrato manifestazioni di interesse da parte di imprenditori su cui far partire progetti concreti.
Il prossimo passo sarà la richiesta di un incontro urgente al ministero dello Sviluppo economico.
bas 02

    Condividi l'articolo su: