De Filippo: benessere infanzia è indice di qualità sociale

“Miriamo a migliorare standard in sanità come nell’istruzione e nei servizi. Oggi un modello che replicheremo in campo pediatrico e non solo”.

“Il benessere del bambino è uno degli indicatori principali delle condizioni sociali di una comunità sia sotto il profilo economico che culturale. Generalmente, alcune ricerche attestano che nel Mezzogiorno d’Italia il livello di benessere dell’infanzia sia inferiore rispetto al resto del Paese. Come Regione Basilicata ci siamo posti tra i primi obiettivi quello di migliorare il nostro standard in questo campo, e lo vogliamo fare mirando al benessere del bambino, un concetto che include la salute ma va oltre, allargandosi ai campi dell’istruzione e dei servizi sui quali stiamo portando avanti un’attività in parallelo che, sul versante puramente sanitario, oggi segna un notevole passo in avanti”. E’ il commento del presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, all’accordo con l’Istituto Bambino Gesù per potenziare la Pediatria in Basilicata.
“Per quel che riguarda lo specifico settore della Salute – ha aggiunto il presidente – se vogliamo qualificare la sanità in Basilicata dobbiamo riuscire a portare le strutture che qui operano nel circuito dell’eccellenza scientifica mondiale. E dato che anche in sanità vale il principio della ‘massa critica’, è importante stringere una serie di alleanze strategiche che consentano alle professionalità locali e a quelle di fuori regione di lavorare insieme su un panorama sanitario più ampio”.
“Il modello di collaborazione con il Bambino Gesù – ha concluso il presidente – rappresenta uno schema che sarà replicato per altre iniziative in campo pediatrico e non solo. Il nostro obiettivo è quello di assicurare una qualità crescente dell’assistenza sanitaria anche nella scarsità di risorse dovuta ai tagli, e continuiamo a lavorare in questa direzione”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: