“Era il 3 ottobre di due anni fa quando la Provincia di Potenza ed il Credito Sportivo (con cui l’ente ha aperto un mutuo) annunciavano di aver firmato un accordo per riqualificare il campo da calcio della Figc a Potenza. La notizia arrivava dopo un’attesa durata più di mezzo secolo. Il terreno da gioco in erba sintetica e la nuova impiantistica si sarebbero dovuti realizzare entro la primavera dell’anno successivo ed invece nulla ancora è stato fatto. Il Comune di Potenza dovrebbe interessarsi della questione in quanto sono numerose le società sportive del capoluogo che aspettano la realizzazione dei lavori”.
Così il Coordinatore dei gruppi di opposizione in seno al Consiglio comunale di Potenza Giuseppe Molinari porta all’attenzione la necessità di capire il perché dei ritardi dei lavori per i quali è previsto un investimento di 500 mila euro.
“L’accordo per la messa a nuovo del campo della Figc venne presentato dal presidente della Figc, Rinaldi, dal Presidente del Coni Pesarini, insieme al Presidente della Provincia di Potenza Sabino Altobello ed agli assessori provinciali allo sport ed al bilancio, Domenico Carlomagno e Vito Summa. Da quel giorno, però, nulla è cambiato ed il campo da calcio- evidenzia Molinari- è ancora in condizioni tali da rappresentare un pericolo per chi vi gioca. Tra le buone intenzioni annunciate anche quella di spostare il campo dal lato della Basentana così da ricavare lo spazio necessario per costruire un campo da calcio a cinque”.
“L’amministrazione comunale- evidenzia Molinari- dovrebbe non solo chiedere spiegazioni sui ritardi ma anche chiedere di conoscer la tempistica per la realizzazione dei lavori che sarebbero dovuti già terminare. Il discorso è molto più ampio e si allarga a tutta l’impiantistica sportiva del capoluogo dove esistono strutture che necessitano di manutenzione. A mancare, inoltre, è una programmazione seria. Nell’ultima approvazione di bilancio, infatti, noi dell’opposizione- conclude Molinari- avevamo proposto un emendamento per dare più soldi al capitolo di bilancio sull’impiantistica sportiva per venire incontro alle associazioni sportive del capoluogo. ”
(bas – 04)