L'osservatorio nazionale della Cisl sul mercato del lavoro ha ravvisato a maggio un significativo aumento del ricorso alla cassa integrazione in Basilicata.
L'osservatorio evidenzia, in particolare, una forte crescita delle ore autorizzate
di cassa integrazione ordinaria, che passano dalle 214 mila di aprile
alle oltre 700 mila di maggio. In forte crescita anche la cassa
integrazione straordinaria che a maggio tocca quota 638 mila, mentre
ad aprile si era attestata a livelli decisamente più bassi, con poco
meno di 118 mila ore autorizzate dall'Inps. Lieve flessione, invece,
per la cassa integrazione in deroga che passa dalle 41 mila ore circa
di aprile alle 36 mila ore di maggio. In complesso le ore autorizzate
delle varie tipologie di ammortizzatori sociali sono più che
triplicate passando dalle 375 mila di aprile a quasi 1,4 milioni di
maggio.
“È evidente che siamo in presenza di un forte colpo di coda della
crisi economica”, commenta il segretario generale della Cisl
Basilicata, Nino Falotico, che esprime forte preoccupazione per la
crescita accelerata del ricorso agli ammortizzatori sociali. “Il
tessuto produttivo regionale si sta dimostrando troppo debole e
incapace di risalire la pericolosa china che ha imboccato a inizio
crisi. I segnali di ripresa sono troppo deboli e questo non fa che
appesantire un bilancio occupazionale già in profondo rosso per
effetto delle continue chiusure di fabbriche che hanno costellato
l'ultimo triennio”.
Bas 03