L’Api (Alleanza per l’Italia) prosegue nell’iniziativa politica sul territorio dopo l’iniziativa di Matera, rilancia con due iniziative: la prima si svolgerà sabato 19 giugno a Genzano, promossa dal Laboratorio Politico Api Giovani, sul tema “Giovani e partecipazione politica”; la seconda lunedì 21 giugno a Potenza sul tema “Potenza città: strategie per l’ambiente sociale ed urbano”.
Si tratta di tematiche – spiega il coordinatore regionale dell’Api Vilma Mazzocco – che riteniamo tra quelle centrali della “buona politica” sia per promuovere una nuova stagione di impegno e passione civile, sia per ridare valori alla politica e risposte ai bisogni dei cittadini.
Alleanza per l'Italia ha scelto la strada della sobrietà, e del più rigoroso contenimento dei costi dell'attività politica, in una stagione difficile per le famiglie, per le imprese, per l'economia.
“Aiutateci a formare una nuova generazione di politici”: è lo slogan prescelto per un’iniziativa, la prima lanciata nel nostro Paese che si intreccia con l’appuntamento di Genzano: formare una nuova generazione di politici e di classe dirigente attraverso un’azione formativa strutturata in Scuole Politiche.
Intendiamo raccogliere le risorse necessarie per assicurare una moderna attività di formazione a favore di almeno cento ragazze e ragazzi che parteciperanno ai corsi in programma a Labro, dal 2 al 5 settembre prossimi, in occasione della festa nazionale di Api, e quindi nei mesi successivi con vari appuntamenti formativi a livello nazionale e regionale.
Quanto invece all’incontro del 21 giugno a Potenza, intendiamo – sottolinea Mazzocco – promuovere una riflessione a più voci per dare un contributo di idee e proposte alla nuova strategia che attende, a partire dai prossimi mesi, l’Amministrazione Comunale per elevare la qualità della vita dei cittadini e far diventare il capoluogo, in maniera sempre più efficace, città di servizi.
(bas – 04)