“Il messaggio di congratulazioni che il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha voluto inviare al circolo La Scaletta e al Comune di Matera per aver organizzato la mostra di Kengiro Azuma rappresenta un'importante testimonianza del prezioso lavoro che la città sta svolgendo nel campo della Cultura e dell'arte”. Lo afferma il sindaco di Matera, Salvatore Adduce.
“Con questa nuova mostra di scultura – aggiunge Adduce – la città dei Sassi costruisce un altro ponte, ancora più lungo, ancora più solido, con la cultura internazionale. Dal Sol Levante al Sud dell'Italia è il viaggio dell'arte voluto dal Circolo culturale La Scaletta. Un omaggio a un grande scultore di fama internazionale, ma anche ai tanti giapponesi che ogni anno affollano le strade della nostra città curiosi di toccare con mano e ammirare le testimonianze millenarie, la storia dell'uomo e dell'umanità raccontata attraverso le voci di pietra, il silenzio delle grotte, le luci del Parco della Murgia.
La presenza delle opere di Kengiro Azuma rappresenta la più viva testimonianza del proficuo lavoro che il circolo La Scaletta porta avanti, pur fra mille difficoltà e incertezze. E tuttavia, oggi il suo libro fatto di storie umane, di arte, di cultura, di passioni, di impegno volontario e, soprattutto, di tanta umanità si arricchisce di una nuova e straordinaria pagina.
E come non trovare su questo ponte fra Occidente e Oriente le originali suggestioni di un unico linguaggio che parla del rapporto fra pieno e vuoto, fra scavato e costruito, fra profondità e superficialità. Sono certo che le opere di Azuma, nate proprio da questi rapporti in un contesto di pura raffinatezza, sapranno valorizzare i nostri luoghi, queste grotte, queste chiese immerse in un profumo d'Oriente come luoghi della meditazione, della riflessione, della esperienza più profonda che anima anche la filosofia Zen.
Agli organizzatori della Scaletta, va il più sentito ringraziamento mio personale, dell'Amministrazione comunale e di tutta la città per l'impegno ancora una volta messo in campo con l'unico, ma vitale scopo di far dialogare la nostra cultura con quella del resto del mondo. Ecco perchè nel percorso che dovrà portarci a candidare Matera, capitale europea della Cultura 2019, le mostre della Scaletta rappresentano una tappa di cui è ormai impossibile farne a meno”.
bas 03