(ACR) DALESSANDRO (PD): IL LAVORO PRIMA DI TUTTO

“Il lavoro prima di tutto, è quello che i cittadini chiedono e di cui hanno bisogno in questo momento. I cittadini – ha detto Dalessandro – chiedono lavoro, semplicemente lavoro, parlano della perduta serenità delle loro famiglie e del futuro incerto dei propri figli ed è per tali ragioni che questa legislatura dovrà necessariamente improntare l'azione politica alla creazione di posti di lavoro, tenendo ben presenti la difficile congiuntura generale, le difficoltà delle imprese, in particolare nella provincia di Matera, e il contributo ‘negativo’ dato dal Governo nazionale che ha finito solo per aggravare la situazione. Servono a questo punto scelte coraggiose, non è più il tempo delle mezze misure. Personalmente – ha aggiunto il consigliere – non sono molto convinto che la nostra regione potrà cogliere qualche opportunità dal federalismo, concordo piuttosto con Gianfranco Vieste quando dice che il federalismo si può praticare in un Paese pari. Qui, purtroppo, non siamo pari, semplicemente perchè è diverso il livello dei nostri servizi ed è disuguale il gettito fiscale. Federalismo dovrebbe significare equità, ma che questo strumento possa addirittura arrecarci ulteriori danni, accentuando maggiormente il divario con le altre regioni, lo si intuisce già dalla sua prima attuazione che riguarda il trasferimento dei beni demaniali. Un tesoro di oltre tre miliardi di euro di cui, appena il 21,2 per cento destinato al Sud”.

“Per quanto concerne le ricette per il futuro – ha affermato Dalessandro – con la difficoltà economica attuale noi potremo conseguire piena occupazione solo praticando politiche attive del lavoro che non prescindano dal potenziamento del sistema scolastico e dell'Università e siano rivolte all'intero tessuto produttivo regionale con bandi pubblici maggiormente rispondenti alle esigenze delle imprese e del territorio che prevedano, questa volta, garanzie più vincolanti per coloro che vi accederanno”.

Dalessandro nel ricordare “la centralità dei 131 Comuni del territorio lucano”, ha proposto “la creazione del progetto ‘Un’iniziativa imprenditoriale in ogni Comune’ per ridare importanza e vitalità ai Comuni ed in particolare a quelli delle aree interne.
Il turismo come risorsa – ha affermato ancora Dalessandro – che può risolvere una serie di problemi è il vero investimento per il futuro. E' indubbio che ognuna delle nostre realtà locali custodiscano particolari specificità di attrattiva turistica, di tipo artistico, storico, culturale, ambientale, architettonico ed enogastronomico.
Tentiamo di mettere in rete queste specificità – ha sostenuto – offrendo alla imprenditoria locale strumenti che ci aiutino a costruire un nuovo modello di sviluppo regionale, provando a limitare la fuga dei cervelli, a tenerli sul territorio anche attraverso l’enorme risorsa costituita dai Piot”.

Un appello, infine, al Consiglio e alla politica intera, “affinchè non ci si dimentichi che imprese e cittadini sono stremati e non sono più disposti ad attendere i tempi, spesso non brevi, della politica”.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati